percorso: Home
Approfondimenti
Notiziario dell’ Istituto Superiore di Sanità
L’Associazione Scudo Amico Onlus inserita nel supplemento del Notiziario dell’ Istituto Superiore di Sanità- volume 22- è iscritta presso il Centro Nazionale Malattie Rare
pag. 2 SOMMARIO: La voce delle Associazioni (inserto)
pag. 15 (i) Scudo Amico La Forza Dell’Associazione Pratese per i Fibromialgici O.N.L.U.S.
La fibromialgia reumatica si tratta di un’affezione …..
E l’attività dell’Associazione …..
L’Istituto Superiore di Sanità è il principale ente di ricerca italiano per la tutela della salute pubblica. E’ organo tecnico –scientifico del Servizio Sanitario Nazionale e svolge attività di ricerca, sperimentazione, controllo,consulenza, documentazione e formazione in materia di salute pubblica.
La nostra Associazione aderisce alla rete di solidarietà con le Associazioni operanti in Campo Sociale e la Circoscrizione Sud del Comune di Prato.
pag. 2 SOMMARIO: La voce delle Associazioni (inserto)
pag. 15 (i) Scudo Amico La Forza Dell’Associazione Pratese per i Fibromialgici O.N.L.U.S.
La fibromialgia reumatica si tratta di un’affezione …..
E l’attività dell’Associazione …..
L’Istituto Superiore di Sanità è il principale ente di ricerca italiano per la tutela della salute pubblica. E’ organo tecnico –scientifico del Servizio Sanitario Nazionale e svolge attività di ricerca, sperimentazione, controllo,consulenza, documentazione e formazione in materia di salute pubblica.
La nostra Associazione aderisce alla rete di solidarietà con le Associazioni operanti in Campo Sociale e la Circoscrizione Sud del Comune di Prato.
Dimensione: 98,13 KB
Dimensione: 125,76 KB
Dimensione: 158,29 KB
Rete di solidarietà tra la circoscrizione sud e le associazioni operanti in campo sociale.
L´associazione Scudo Amico nasce con l’intento di creare un gruppo di discussione sulla sindrome fibromialgica. Vengono organizzate periodicamente varie iniziative per diffondere la conoscenza di questa malattia al pubblico e dell’associazione.
Nell’arco di questi anni ci sono stati vari incontri con dottori impegnari nella ricerca farmacologica e neurologica, varie partecipazioni a programmi televisivi ed un mercatino di beneficienza.
Tramite tutte queste iniziative e le reti di solidarietá l’associazione è cresciuta e si è fatta conoscere nel territorio pratese e fiorentino.
Un abbraccio a tutte le associate che hanno partecipato e hanno reso possibile ció.
Rete di solidarietà tra la circoscrizione sud e le associazioni operanti in campo sociale.
Cerca nel Comune:
Progetti ed eventi della Circoscrizione Sud
Rete di solidarietà tra la Circoscrizione Sud e le associazioni operanti in campo sociale
Il progetto
Elenco associazioni aderenti alla rete di solidarietà
Il progetto
Si è costituita il giorno 6 febbraio dell´anno 2006, presso la sede della Circoscrizione Sud, una rete di solidarietà a favore dei "soggetti diversamente abili".
La "rete delle associazioni" ha la finalità generale di promuovere, sviluppare e diffondere ogni iniziativa tesa a migliorare la qualità di vita nei soggetti diversamente abili. Gli scopi fondamentali perseguiti, contenuti nella convenzione sottoscritta dai soggetti aderenti, sono i seguenti:
- promuovere la creazione di un sistema di pari opportunità non più rivolto ad una comunità generalizzata priva di connotazioni specifiche, ma impostato sull´individualità del singolo;
- estendere il concetto di comunicazione dalla semplice possibilità di dare e ricevere informazioni alla possibilità di libero accesso e di frequenza dei luoghi di socializzazione;
- offrire sostegno alle famiglie di appartenenza dei soggetti diversamente abili al fine di consentire lo sviluppo di un progetto di vita familiare sereno;
- sensibilizzare il territorio alle problematiche legate alla diversa abilità e offrire, attraverso la promozione di buone prassi, occasioni di crescita per l´intera comunità.
La "rete" opera mediante una metodologia concertativa e pianificata, finalizzata a realizzare esperienze e/o servizi prioritariamente destinati a combattere l´esclusione sociale dei soggetti più deboli, in particolare di quelli diversamente abili.
Elenco associazioni aderenti alla rete di solidarietà
Associazione UNITALSI con sede in Prato Piazza S. Marco, 7 Presidente, Sig. Furio Fratoni
Associazione “Scudo Amico onlus” La Forza dell´Associazione Pratese per i Fibromialgici" con sede in Prato - via San Jacopo, 27/29 Presidente, Sig.ra Sandra Del Lama.
Associazione PEGASO (Associazione Ippica, Centro Riabilitazione Equestre) con sede in Prato - via dell´Ippodromo, 3 - Presidente, Sig.ra Renzana Lastrucci;
Associazione ANMIC con sede in Prato - Via dell´Aiale, 3 - Presidente, Sig.ra Lara Giacopelli
Associazione AISM Sez. Prov. Prato - con sede in via Fra Bartolomeo, 92 - Presidente, Sig. Carlo Gori
Associazione AIAS ONLUS - Sez. di Prato con sede in Prato - via Siena, 69 - Presidente, Sig.ra Luisa Viviani Napoli
Associazione UIC ONLUS - Sez. Prov. Prato con sede in Prato - via G. Garibaldi, 47 - Presidente, Sig. Riccardo Santini
Associazione ANFFASS ONLUS - Sezione di Prato con sede in Prato via Borgovalsugana, 85 - Presidente, Sig.ra Angela Rossi
Associazione SPECIAL TEAM PRATO (Associazione Sportiva non lucrativa di utilità sociale) con sede in Prato - via Arcangeli, 49 - Presidente, Sig. Umberto Spinelli
Associazione ARCIRAGAZZI PRATO con sede in via Alessandria, 7/A - Presidente Sig.ra Barbara Tozzi
Associazione IL GIGLIO BIANCO (Il Circolo Arci Ragazzi - Il Giglio Bianco) con sede in Prato - via Alessandria, 7/A - Presidente, Sig.ra Rosanna Gravina
Associazione IL CARRO (Gruppo di Auto-Aiuto Psichiatrico) con sede in Prato via Alessandria, 7/A - Presidente, Barbara Tozzi
Associazione ANMIL con sede in Prato - Piazza Martini, 1 - Presidente, Sig. Pietro Maddaluno.
Per informazioni
Circoscrizione sud
Sede
Via delle Badie, 130 - 59100 Prato (PO)
Centralino 0574 55921
Fax
0574 1837318
Orario
lunedì, mercoledì e venerdì 9.00 - 13.00
martedì e giovedì 9.00 - 17.00
Orario estivo
luglio/agosto: dal lunedì al venerdì 9.00 - 13.00
agosto: dal lunedì al venerdì 9.00 - 13.00 - martedì e giovedì 14.30 - 17.00 solo per il rilascio dei tesserini venatori fatta eccezione per i soggetti interessati alla caccia di selezione che potranno rivolgersi allo sportello anche dal lunedì al venerdì 9.00 - 13.00.
Sito web http://www.comune.prato.it/circoscrizioni/sud/
E-mail circoscrizione.sud@comune.prato.it
Responsabile
Beatrice Zoppi b.zoppi@comune.prato.it
Circoscrizione sud: guarda l´indirizzo sulla mappa (apre un´altra pagina)
L´associazione Scudo Amico nasce con l’intento di creare un gruppo di discussione sulla sindrome fibromialgica. Vengono organizzate periodicamente varie iniziative per diffondere la conoscenza di questa malattia al pubblico e dell’associazione.
Nell’arco di questi anni ci sono stati vari incontri con dottori impegnari nella ricerca farmacologica e neurologica, varie partecipazioni a programmi televisivi ed un mercatino di beneficienza.
Tramite tutte queste iniziative e le reti di solidarietá l’associazione è cresciuta e si è fatta conoscere nel territorio pratese e fiorentino.
Un abbraccio a tutte le associate che hanno partecipato e hanno reso possibile ció.
Rete di solidarietà tra la circoscrizione sud e le associazioni operanti in campo sociale.
Cerca nel Comune:
Progetti ed eventi della Circoscrizione Sud
Rete di solidarietà tra la Circoscrizione Sud e le associazioni operanti in campo sociale
Il progetto
Elenco associazioni aderenti alla rete di solidarietà
Il progetto
Si è costituita il giorno 6 febbraio dell´anno 2006, presso la sede della Circoscrizione Sud, una rete di solidarietà a favore dei "soggetti diversamente abili".
La "rete delle associazioni" ha la finalità generale di promuovere, sviluppare e diffondere ogni iniziativa tesa a migliorare la qualità di vita nei soggetti diversamente abili. Gli scopi fondamentali perseguiti, contenuti nella convenzione sottoscritta dai soggetti aderenti, sono i seguenti:
- promuovere la creazione di un sistema di pari opportunità non più rivolto ad una comunità generalizzata priva di connotazioni specifiche, ma impostato sull´individualità del singolo;
- estendere il concetto di comunicazione dalla semplice possibilità di dare e ricevere informazioni alla possibilità di libero accesso e di frequenza dei luoghi di socializzazione;
- offrire sostegno alle famiglie di appartenenza dei soggetti diversamente abili al fine di consentire lo sviluppo di un progetto di vita familiare sereno;
- sensibilizzare il territorio alle problematiche legate alla diversa abilità e offrire, attraverso la promozione di buone prassi, occasioni di crescita per l´intera comunità.
La "rete" opera mediante una metodologia concertativa e pianificata, finalizzata a realizzare esperienze e/o servizi prioritariamente destinati a combattere l´esclusione sociale dei soggetti più deboli, in particolare di quelli diversamente abili.
Elenco associazioni aderenti alla rete di solidarietà
Associazione UNITALSI con sede in Prato Piazza S. Marco, 7 Presidente, Sig. Furio Fratoni
Associazione “Scudo Amico onlus” La Forza dell´Associazione Pratese per i Fibromialgici" con sede in Prato - via San Jacopo, 27/29 Presidente, Sig.ra Sandra Del Lama.
Associazione PEGASO (Associazione Ippica, Centro Riabilitazione Equestre) con sede in Prato - via dell´Ippodromo, 3 - Presidente, Sig.ra Renzana Lastrucci;
Associazione ANMIC con sede in Prato - Via dell´Aiale, 3 - Presidente, Sig.ra Lara Giacopelli
Associazione AISM Sez. Prov. Prato - con sede in via Fra Bartolomeo, 92 - Presidente, Sig. Carlo Gori
Associazione AIAS ONLUS - Sez. di Prato con sede in Prato - via Siena, 69 - Presidente, Sig.ra Luisa Viviani Napoli
Associazione UIC ONLUS - Sez. Prov. Prato con sede in Prato - via G. Garibaldi, 47 - Presidente, Sig. Riccardo Santini
Associazione ANFFASS ONLUS - Sezione di Prato con sede in Prato via Borgovalsugana, 85 - Presidente, Sig.ra Angela Rossi
Associazione SPECIAL TEAM PRATO (Associazione Sportiva non lucrativa di utilità sociale) con sede in Prato - via Arcangeli, 49 - Presidente, Sig. Umberto Spinelli
Associazione ARCIRAGAZZI PRATO con sede in via Alessandria, 7/A - Presidente Sig.ra Barbara Tozzi
Associazione IL GIGLIO BIANCO (Il Circolo Arci Ragazzi - Il Giglio Bianco) con sede in Prato - via Alessandria, 7/A - Presidente, Sig.ra Rosanna Gravina
Associazione IL CARRO (Gruppo di Auto-Aiuto Psichiatrico) con sede in Prato via Alessandria, 7/A - Presidente, Barbara Tozzi
Associazione ANMIL con sede in Prato - Piazza Martini, 1 - Presidente, Sig. Pietro Maddaluno.
Per informazioni
Circoscrizione sud
Sede
Via delle Badie, 130 - 59100 Prato (PO)
Centralino 0574 55921
Fax
0574 1837318
Orario
lunedì, mercoledì e venerdì 9.00 - 13.00
martedì e giovedì 9.00 - 17.00
Orario estivo
luglio/agosto: dal lunedì al venerdì 9.00 - 13.00
agosto: dal lunedì al venerdì 9.00 - 13.00 - martedì e giovedì 14.30 - 17.00 solo per il rilascio dei tesserini venatori fatta eccezione per i soggetti interessati alla caccia di selezione che potranno rivolgersi allo sportello anche dal lunedì al venerdì 9.00 - 13.00.
Sito web http://www.comune.prato.it/circoscrizioni/sud/
E-mail circoscrizione.sud@comune.prato.it
Responsabile
Beatrice Zoppi b.zoppi@comune.prato.it
Circoscrizione sud: guarda l´indirizzo sulla mappa (apre un´altra pagina)